Normative installazione stufe a pellet
Normative installazione stufe a pellet.
La normativa UNI 10683 per lo scarico fumi.
Come installare una stufa?
Gli obblighi di legge , sono contenuti nella norma UNI 10683. In modo particolare spiegano le ulteriori modalità in cui disporre lo scarico fumi .
Montaggio dei canali da fumo:
- L’intervento deve essere eseguito per garantire la tenuta ai fumi limitandone la formazione della condensa in quanto : Tale condensa deteriora l’intero sistema provocando la riduzione della combustione e del rendimento energetico.
- Ogni tipologia di canale da fumo deve essere a tenuta dei prodotti della combustione e delle condense . Qualora i tubi di fumo sono predisposti in esterno devono essere coibentati.
- Qualora lo scarico fumi è al soffitto o a parete non coassiale rispetto allo scarico fumi del sistema di riscaldamento: ogni modifica di direzione dello scarico deve essere realizzata con l’utilizzo di gomiti aperti non superiori ai 45°.
- Il collegamento tra il sistema di riscaldamento, sia esso una stufa o un camino, e la sua propria canna fumaria o condotto fumario: Non può ricevere lo scarico da più di un generatore di calore.
Altre Normative installazione stufe a pellet :
Caratteristiche dello scarico fumi in base alla normativa UNI 10683
Oltre alle disposizioni sopra elencate: lo scarico fumi diretto deve essere previsto a tetto e il condotto fumario . Deve avere le caratteristiche previste dalle norme UNI 10683, al punto 4.2.2 in cui di dispone che:
- lo scarico dei fumi deve essere a tenuta dei prodotti della combustione generati dal sistema di riscaldamento;
- dovrà essere totalmente : impermeabile , adeguatamente isolato e coibentato in base alle condizioni di impiego e alla norma UNI 9615;
- deve essere costruito in materiali di : elevate prestazioni di resistenza alle alte temperature, alle sollecitazioni meccaniche e soprattutto all’azione dei prodotti della combustione e condensa generata.
Distanze e misure dello scarico fumi in base alla normativa UNI 10683
- lo scarico fumi deve avere un andamento verticale con possibili deviazioni all’asse non superiori ai 45° come sopra elencato.
- Va distanziato da materiali combustibili o infiammabili tramite la costruzione di un’intercapedine d’aria o degli interventi di isolamento termico.
- deve avere una sezione interna, meglio se di forma circolare. Qualora le sezioni sono quadrate o rettangolari devono avere degli angoli arrotondati con un raggio non inferiore ai 20 mm;
- possedere le sezioni rettangolari con rapporto massimo tra i lati di 1,5.
- munita sezione interna costante, libera ed indipendente
Canna fumaria in condominio ultimo piano :
- In palazzo condominiale la possibilità di installare una canna fumaria privata è piuttosto semplice ed economico in quanto: basterà portare la canna fumaria sopra un tetto praticabile (uso comune). Obblighi, oneri e responsabilità graveranno sul proprietario della stufa.
- Qualora il condominio è provvisto di canna centralizzata basterà allacciare la propria canna fumaria ad essa. Questo si intende per tutti glia altri piani del condominio.
- IN CASO DI ASSENZA DI CANNA FUMARIA CENTRALIZZATA IN CONDOMINIO.
- Il singolo condomino deve provvedere personalmente ad installare una propria canna fumaria fino al tetto. ( sempre nel rispetto delle norme vigenti in materia di distanze da balconi e finestre dei propri vicini (UNI 7129) Lo osservanza dei diritti esclusivi altrui comporta infatti il rispetto delle : Distanze dalle vedute o delle immissioni di combustione, che non devono in alcun modo arrivare negli altri edifici . La canna fumaria deve rispettare la distanza di legge dalle finestre altrui. La distanza è stabilita dal articolo 906 del Codice civile in 0,75 cm . Assoluto divieto di alterare il decoro architettonico dell’edificio.
In assenza di espressa disciplina contenuta nel regolamento condominiale. Non necessita alcuna autorizzazione dello stesso condominio.
E’ però necessario presentare una DIA/SCIA al Comune di residenza.
Teniamo a ricordare che in base alle normative europee il governo mette a disposizione un bonus pari al 65% dell’intera spesa.
Spytek italy
- Propone installazione stufe comprese di tutto con il contributo del 65% , pagherete solo la restante somma del 35% .
- Esempio : un ‘istallazione di canna fumaria di una stufa compresa di tutti gli oneri pratiche ec dal costo iniziale di 2000 € pagherete solo 700€ . Leggi dell’intera normativa entra .
- Per un preventivo completo di installazione stufe a pellet con conto termico prenotarsi per una visita.
- Esistono stufe a pellet senza canna fumaria ? leggi l’articolo entra
Altri articoli di interesse come : ottenere riduzione iva ? entra
Visualizzazione di tutti i 5 risultati
-
Stufa a pellet senza fumo
Per saperne di più -
Come riscaldare ambiente con stanze divise
1.100,00€ IVA inclusa Aggiungi al carrello -
Stufa a pellet IVA al 10 ed IVA al 4
Per saperne di più -
Stufa a pellet elegante doppia porta a specchio
In offerta!1.300,00€1.150,00€ IVA inclusa Aggiungi al carrello -
Stufa a pellet idro termo sanitaria
In offerta!2.800,00€2.000,00€ IVA inclusa Aggiungi al carrello
Visualizzazione di tutti i 5 risultati